
Valentina Brancaforte
Catanese, classe ’83. Comincia a fotografare nel 2012, periodo nel quale la sua vita si divide tra Catania e Palermo per motivi di lavoro.
La fotografia diventa lo strumento per soddisfare la sua innata propensione verso ogni forma d’arte. Il linguaggio che più risuona nella sua anima come espressione del sé.
La sua fotografia si concentra su tematiche sociali legate agli innumerevoli viaggi alla ricerca dell’identità dei popoli. Questa sua ricerca nei paesi e nei luoghi più remoti del mondo, ma anche e soprattutto nella sua Sicilia, cerca di cogliere e trasmettere i colori, le atmosfere ed i profumi che respira.
Approfondisce i temi della fotografia con Letizia Battaglia, Beniamino Pisati, Luca Bracali, Reza e Manoocher Deghati, Lorenzo Zoppolato.
Ha fatto parte della giuria per diversi concorsi fotografici, ha esposto in Italia ed è una delle autrici del progetto “Il Cantico di Librino” a cura Antonio Presti e della Fiumara d’Arte.
Alcune sue immagini sono state scelte per la galleria fotografica online di National Geographic Italia, una è stata pubblicata sulla rivista National Geographic di Febbraio 2018.
Nel 2020 le sue immagini ‘Terra’ (2016) e ‘Il lenzuolo’ (2016) sono entrate a far parte della collezione ‘Mediterraneum Collection’ dell’ Associazione Culturale Mediterraneum.
MOSTRE 2020
- Novecento, Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione. Collettiva curata da Vittorio Sgarbi – Noto (Convitto delle Arti), Catalogo Ed. G. Mondadori
AWARDS 2020
- ITALIAN COLLECTION 2020 (Italy Photo Award) con il portfolio ‘Historias Marginales’
- Selected Photographer all’URBAN Photo Awards 2020 con la foto street ‘Havana Sound’
INSTALLAZIONI 2019
- Il Cantico di Librino – progetto e installazione fotografica a cura Antonio Presti e della Fiumara d’Arte -Librino
MOSTRE 2018
- Collettiva d’arte “I Love Italy”, Curatrice Francesca Callipari – Firenze (Auditorium al Duomo)
AWARDS 2017
- Finalista al Siena International Photo Award (SIPA) 2017
MOSTRE 2017
- Personale “La luce del Sud Est. In viaggio tra Laos e Vietnam” curata da Sebastiano Favitta, Testo della mostra a cura di Domenico Amoroso. – Caltagirone (Museo della Fotografia in collaborazione con Galleria Fotografica Luigi Ghirri)
- Collettiva fotografica “La Ricerca della Bellezza” curata da Letizia Battaglia – Palermo (Palazzo Notarbartolo); Messina (Salone della Borsa)
- Collettiva d’arte “Immagine e materia”, Curatrice Francesca Callipari – Milano (809 Art Gallery)
Seguimi su: